Lazarus - spettacolo accessibile
Domenica 30 aprile 2023 ore 16 al Teatro Arena del Sole di Bologna.
FIADDA Emilia Romagna, in collaborazione con ERT, Emilia Romagna Teatro, propone la visione dello spettacolo LAZARUS il musical di David Bowie con diciotto brani fra cui i suoi pezzi più famosi.
Accessibile alle persone sorde e con problemi di udito.
Regia di Valter Malosti. Interprete d’eccezione il cantautore Manuel Agnelli, degli Afterhours affiancato dalla giovanissima e bravissima cantautrice Casadilego vincitrice di X-Factor 2020.
E' un'opera rock che si ispira al romanzo "L’uomo che cadde sulla Terra" di Walter Tevis. Il personaggio principale è Thomas Jerome Newton; venuto sulla Terra per tentare di salvare la sua famiglia dalla terribile siccità del suo pianeta d’origine, è rimasto bloccato per sempre sul nostro pianeta, diventando un alcoolista. Vive chiuso in un attico di New York, nel rimpianto di un amore perduto. È assistito da Elly, innamorata di lui, che cerca di avere l'aspetto dell’amata persa. Newton riceve le visite di una misteriosa “Girl”, che vuole aiutarlo a costruire un razzo per tornare sul suo pianeta.
Lo spettacolo dura circa 2 ore in 2 atti
https://bologna.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/lazarus/
Le persone sorde, ipoacusiche, con difficoltà di udito potranno usufruire della sovratitolazione e del sistema a induzione magnetica in audio frequenza, installato in platea. Per utilizzare questo sistema occorre essere portatori di protesi acustiche o impianto cocleare, provvisti di funzione T-coil, predisposta dal proprio audioprotesista. La persona deve infatti regolare il ricevitore del suo apparecchio acustico alla funzione T-coil per ricevere un suono privo di rumori di fondo.
La combinazione di questi due sistemi, sovratitolazione e induzione magnetica, offre una bella opportunità a tante persone con problemi di udito di poter godere di uno spettacolo teatrale, da cui normalmente sono escluse, oppure che non riescono a seguire.
Per le persone sorde e un loro accompagnatore il Teatro mette a disposizione biglietti al costo agevolato di €.5. E' necessario prenotare per tempo i biglietti.
Per chi fosse interessato scrivere entro giovedì 27 aprile 2023 a
bologna@fiaddaemiiaromagna.it
L’iniziativa fa parte del progetto ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde, di FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie) finanziato dalla Regione Emilia Romagna, che intende promuovere ed incentivare la partecipazione delle persone sorde alle iniziative sociali e culturali del nostro territorio. Per ulteriori informazioni www.fiaddaemiliaromagna.org
Lo spettacolo sarà anche audiodescritto per le persone non vedenti e ipovedenti col progetto del Centro Diego Fabbri di Forlì, quindi uno spettacolo pienamente fruibile dalle persone con disabilità sensoriali.
