Inizia il tuo viaggio nella LIS
Corso base di Lingua dei Segni Italiana
1° LIVELLO _ Livello A1del QCER (Quadri Comune Europeo di Riferimento per le lingue)
60 ore da gennaio a maggio 2026
La LIS (Lingua dei Segni Italiana) è una lingua con le proprie regole grammaticali, sintattiche e morfologiche, differenti dalle lingue vocali. La comunicazione avviene utilizzando le mani, il corpo e l’espressione del viso.
La LIS è uno strumento importante che rende la comunicazione accessibile, abbattendo le barriere. Impararla sviluppa nuove capacità e arricchisce le opportunità professionali ed esperienziali.
Il corso è rivolto a chiunque voglia comunicare con le persone sorde per necessità personali o professionali, a chiunque voglia approfondire il tema.
Il contenuto del corso prevede:
- L’utilizzo della dattilologia
- L’introduzione alla LIS e alla cultura sorda
- La condivisione delle informazioni personali: presentarsi ed esprimere i propri bisogni
- Parlare della vita quotidiana e della routine giornaliera
- Saper chiedere e fornire indicazioni riguardo ad un percorso
- La conoscenza base sulle strutture grammaticali della LIS
Dettagli del corso:
60 ore
40 ore ONLINE: lunedì e mercoledì dalle 18 alle 20
20 ore PRESENZA: sabato dalle 10 alle 15 con pausa pranzo _ presso Fondazione Gualandi Via Nosadella 51/B, Bologna
Il corso è tenuto da docente madrelingua LIS professionale riconosciuto da USR dell’Emilia-Romagna.
Al termine del corso è previsto lo svolgimento di un esame e verrà rilasciato l’attestato di partecipazione alle persone idonee.
È previsto il pagamento in una formula rateale.
Per iscrizione e info:
martinabiasin@fondazionegualandi.it