Formazione
La Fondazione si propone come luogo di sperimentazione, ricerca e formazione. In modo particolare ha come obiettivo quello di ricercare le modalità di lavoro a favore di una vera inclusione nei primissimi anni di vita. Grazie alla pratica e alla riflessione quotidiana all’interno dei servizi da lei gestiti, la Fondazione propone e realizza corsi di formazione per altre scuole, nidi, comuni , enti, in modo da promuovere un nuovo e consapevole modo di creare contesti inclusivi.
Nel corso degli ultimi anni inoltre la Fondazione si è aperta sempre di più al territorio, facendosi conoscere e partecipando a diversi momenti di riflessione e condivisione di pensieri formativi.
Inoltre, attraverso la partecipazione a reti di realtà educative nazionali e europee, quali Gruppo nazionale nidi e infanzia, Zerosei up, RILA, la Fondazione ha iniziato a presentare esperienze a convegni, allargando collegamenti e interessi.
Da alcuni anni è in atto la collaborazione per la formazione del personale con alcune realtà, nel contesto regionale e nazionale.
Si sta progettando un catalogo di proposte formative per il 2017/18 rivolte a scuole e nidi su tematiche quali:
- Una scuola inclusiva
- Contesti capaci di accogliere ogni bambino con le sue caratteristiche
- Spazi/tempi/relazioni in ottica inclusiva
- Strategie operative per potenziare le capacità linguistiche
- Modalità per facilitare le relazioni e la comunicazione all’interno di un contesto scolastico
Per informazioni e contatti chiamare al numero 0516446656 e chiedere di Beatrice Vitali -per informazioni relative alla formazione la fascia d’età 0/6- o di Felicia Todisco -per informazioni relative alla formazione per la fascia d’età 6/20-
